Arnese
|
Funzione
|
Martello
|
strumento per picchiare, manicato nel mezzo |
Pinza per occhielli |
piccola tenaglia, più grande delle pinzette, per fare i buchi nella scarpa |
Tenaglie
 |
strumento di ferro formato da due leve inrociate e imperniate che servono per afferrare e srtingere |
Bussetto |
arnese con cui il calzolaio da il lustro e il tagilo della suola |
Marca punti |
arnese con una rotellina dentata che serve a segnare i punti da dare sulla suola delle scarpe |
Deschetto
|
tavolo da lavoro del calzolaio |
Mastello
 |
reipienta di legno svasato verso l'alto, a doghe, due delle quali sporgenti e forate in modo che facendovi passare un bastone o una corda, si possa trasportare più facilmente |
Lesina
 |
tipico attrezzo da calzolaio, consistente in una robusta asticella d'accaio appuintita, che serve per forare il cuoio che deve essere cucito. Tradizionalmente è il simbolo del mestiere stesso del calzolaio. |
Tira suole
 |
arnese del calzolaio per tendere e pressare le suole di cuoio. |
Punzone
 |
attrezzo d'accaio che si usa manulmente o montato su una macchina punzonatricie; è costituito da una asticella con una esremita sagomata in in modo da imprimere diversi segni su una superficie di cuoio. |
Pedale
 |
stricia di cuoio circolare in cui il calzolaio infila il piede per tenere ferma la scarpa mentre la lavora sul ginocchio. |
Trincetto
 |
srtumento usato dal calzolio per taglire il cuoio, costituito da una lama d'accaio leggermente curva con il tagliente obliquo. |
Lima
 |
utensile manuale costituito generalmente da una barra d'accaio temprato sulla cui superficie sono ricavati numerosi denti a bordo tagliente |
Forma
 |
modello per scarpa |
Spago
 |
filo sottile e resitente |
Chiodo
 |
pezzetto di ferro generalmente sottile appuntito ad una estremità e con una capocchia dall'altra. |
Piede di ferro |
oggetto di ferro usato soitamente dal calzolaio per appoggiare la scarpa |